Acciaierie Venete Spa, uno dei principali produttori europei di acciai speciali destinati ai settori automotive, delle macchine agricole e movimento terra, dell’energia e della meccanica ha recentemente completato un impianto fotovoltaico sul tetto di uno dei suoi stabilimenti, rafforzando il proprio impegno per la sostenibilità nel settore siderurgico. Con una potenza installata di 1.827 kWp, l’impianto genererà ogni anno circa 2.000.000 kWh di energia rinnovabile. In un arco di 20 anni, la produzione complessiva raggiungerà i 40 GWh, contribuendo a evitare l’emissione di 9.500 tonnellate di CO₂. Un impatto ambientale significativo, pari all’assorbimento di 24.000 alberi. Un impegno concreto per la sostenibilità
Acciaierie Venete, fondata nel 1957, vanta oggi una capacità produttiva di quasi 2 milioni di tonnellate di acciaio all’anno, realizzata in vari stabilimenti italiani, operati da circa 1.400 collaboratori che operano lungo l’intera filiera produttiva.
Nyox è orgogliosa di aver progettato e realizzato un impianto fotovoltaico per un’azienda considerata un partner strategico per le più importanti realtà industriali a livello mondiale.
Un impianto che non rappresenta solo una riduzione del consumo di energia da fonti fossili e un contributo alla decarbonizzazione dell’industria siderurgica, ma rafforza anche la competitività dell’azienda in un mercato sempre più orientato all’efficienza energetica e alla riduzione dell’impronta di carbonio. Con questa iniziativa, Acciaierie Venete conferma il proprio impegno nel coniugare innovazione, efficienza produttiva e sostenibilità ambientale, mentre Nyox continua il suo cammino a fianco delle grandi industrie italiane verso la decarbonizzazione.