L’imponente impianto fotovoltaico da oltre 9 MW si estende su due capannoni: uno preesistente e uno progettato fin dall’inizio con un approccio sostenibile, integrando subito l’impianto fotovoltaico.
La sfida era garantire l’installazione senza interrompere le attività produttive e preservando il manto di copertura, evitando danni strutturali. Per questi motivi, NYOX ha scelto di utilizzare l’elicottero per l’installazione dei pannelli fotovoltaici, una soluzione che offre numerosi vantaggi rispetto all’uso delle gru, soprattutto per capannoni di grandi dimensioni. L’elicottero consente un’installazione rapida ed efficiente, accelerando il processo senza la necessità di montare gru, il che riduce i tempi di sollevamento e installazione. Questo non solo rende il lavoro più veloce, ma anche più economico per il cliente, poiché i tempi ridotti si traducono in un risparmio sui costi finali del progetto.
Un ulteriore vantaggio dell’uso dell’elicottero è l’ottimizzazione degli spazi: i pannelli possono essere posizionati direttamente sui punti designati sui tetti, sfruttando al meglio ogni area disponibile. Inoltre, questo metodo riduce al minimo l’usura del manto di copertura, poiché il trasporto e il deposito mirato dei pannelli evita un eccessivo calpestio, eliminando il rischio di danni o infiltrazioni.
La sicurezza è un aspetto cruciale: l’elicottero permette ai montatori di lavorare senza dover trasportare manualmente i pannelli su lunghe distanze, riducendo significativamente il rischio di incidenti. Questa metodologia assicura un ambiente di lavoro più sicuro per tutti gli operai coinvolti.
NYOX dimostra così il proprio impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, collaborando con fornitori locali e garantendo i massimi standard di sicurezza e efficienza, anche in contesti complessi. Questo approccio, unito alla capacità di lavorare in armonia con il territorio, rende NYOX un esempio virtuoso di come un progetto fotovoltaico possa rispettare e valorizzare l’ambiente circostante.