4.400 kWp per Azienda ceramica

Luogo: Provincia di Modena
Potenza installata: 4.400 kWp
Numero di moduli: 9.429
Posa: a tetto
Settore: Ceramica

Nella provincia di Modena, un’ azienda del settore ceramico ha recentemente completato un impianto fotovoltaico a tetto da 4.400 kWp, composto da oltre 9.000 moduli. Grazie a questa infrastruttura, l’azienda sarà in grado di generare una produzione annuale di oltre 5.000.000 kWh, sfruttando un fattore di conversione medio di 1.200 kWh per kWp installato.

L’energia rinnovabile prodotta consentirà di evitare ogni anno l’emissione di circa 1.742 tonnellate di CO₂. Un risparmio che equivale all’assorbimento di oltre 58.000 alberi piantati ogni anno, per ogni anno di vita dell’impianto. Questo significa che per tutta la durata operativa del fotovoltaico – stimata in almeno 25-30 anni – l’impatto positivo sull’ambiente sarà straordinario.

L’industria ceramica è tra le più energivore, e per questo la transizione verso l’energia rinnovabile è fondamentale per ridurre l’impronta carbonica e garantire una maggiore indipendenza energetica. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso una produzione più sostenibile, integrando le rinnovabili nei processi industriali e valorizzando il connubio tra innovazione e rispetto per l’ambiente.

Investire nel fotovoltaico non è solo una scelta strategica, ma anche un impegno concreto per un’industria che guarda al futuro. Ridurre le emissioni, migliorare l’efficienza e accelerare la transizione energetica sono oggi le priorità per chi vuole essere protagonista del cambiamento.

L’energia solare al servizio della ceramica: meno CO₂, più sostenibilità!

Articolo precedente
6.787 kWp per
AlpiCapital
Articolo successivo
16.690 kWp per
Azienda siderurgica